Bible Study: FrontPage




 

Genesi, Chapter 30

Bible Study - Genesi 30 - Italian - La Nuova Riveduta - Web
 
 
 
Comment!       Comment Disqus!
  
1. Rachele, vedendo che non partoriva figli a Giacobbe, invidiò sua sorella, e disse a Giacobbe: «Dammi dei figli, altrimenti muoio».
  
2. Giacobbe s' irritò contro Rachele, e disse: «Sono forse io al posto di Dio che ti ha negato di essere feconda?»
  
3. Lei rispose: «Ecco la mia serva Bila; entra da lei; ella partorirà sulle mie ginocchia e per mezzo di lei, avrò anch' io dei figli».
  
4. Ella gli diede la sua serva Bila per moglie, e Giacobbe si unì a lei.
  
5. Bila concepì e partorì un figlio a Giacobbe.
  
6. Rachele disse: «Dio mi ha reso giustizia, ha anche ascoltato la mia voce e mi ha dato un figlio». Perciò lo chiamò Dan.
  
7. Bila, serva di Rachele, concepì ancora e partorì a Giacobbe un secondo figlio.
  
8. Rachele disse: «Ho sostenuto contro mia sorella lotte straordinarie e ho vinto». Perciò lo chiamò Neftali.
  
9. Lea, vedendo che aveva cessato d' aver figli, prese la sua serva Zilpa e la diede a Giacobbe per moglie.
  
10. Zilpa, serva di Lea, partorì un figlio a Giacobbe.
  
11. E Lea disse: «Che fortuna!» E lo chiamò Gad.
  
12. Poi Zilpa, serva di Lea, partorì a Giacobbe un secondo figlio.
  
13. Lea disse: «Sono felice! perché le fanciulle mi chiameranno beata». Perciò lo chiamò Ascer.
  
14. Ruben uscì al tempo della mietitura del grano e trovò nei campi delle mandragole, che portò a Lea sua madre. Allora Rachele disse a Lea: «Ti prego, dammi delle mandragole di tuo figlio!»
  
15. Ma Lea rispose: «Ti pare poco avermi tolto il marito, che mi vuoi togliere anche le mandragole di mio figlio?» E Rachele disse: «Ebbene, si corichi pure con te questa notte, in compenso delle mandragole di tuo figlio».
  
16. Come Giacobbe, sul far della sera, se ne tornava nei campi, Lea uscì a incontrarlo, e gli disse: «Vieni da me, perché ti ho preso per me con le mandragole di mio figlio». Ed egli si coricò con lei quella notte.
  
17. Dio esaudì Lea, la quale concepì e partorì a Giacobbe un quinto figlio.
  
18. E lei disse: «Dio mi ha ricompensata, perché ho dato la mia serva a mio marito». E lo chiamò Issacar.
  
19. Lea concepì ancora e partorì a Giacobbe un sesto figlio.
  
20. E Lea disse: «Dio mi ha fatto un bel regalo; questa volta mio marito abiterà con me, perché gli ho partorito sei figli». E lo chiamò Zabulon.
  
21. Poi partorì una figlia, e la chiamò Dina.
  
22. Dio si ricordò anche di Rachele; Dio l' esaudì e la rese feconda.
  
23. Ella concepì e partorì un figlio, e disse: «Dio ha tolto la mia vergogna».
  
24. E lo chiamò Giuseppe, dicendo: «Il SIGNORE mi aggiunga un altro figlio».
  
25. Dopo che Rachele ebbe partorito Giuseppe, Giacobbe disse a Labano: «Lasciami partire, perché io vada a casa mia, nel mio paese.
  
26. Dammi le mie mogli per le quali ti ho servito, i miei figli, e lasciami andare, poiché tu conosci il servizio che ti ho prestato».
  
27. Labano gli disse: «Se ho trovato grazia agli occhi tuoi, rimani; giacché credo di indovinare che il SIGNORE mi ha benedetto per amor tuo».
  
28. Poi disse: «Fissami il tuo salario e te lo darò».
  
29. Giacobbe gli rispose: «Tu sai in che modo ti ho servito e quello che è diventato il tuo bestiame nelle mie mani.
  
30. Infatti quello che avevi prima della mia venuta era poco, ma ora si è molto accresciuto. Il SIGNORE ti ha benedetto dovunque io ho messo il piede. Ora, quando lavorerò anch' io per la mia casa?»
  
31. Labano gli disse: «Che cosa ti devo dare?» Giacobbe rispose: «Non darmi nulla; se acconsenti a quello che sto per dirti, io pascolerò di nuovo le tue greggi e ne avrò cura.
  
32. Passerò quest' oggi in mezzo a tutte le tue greggi, mettendo da parte ogni agnello nero tra le pecore, ogni agnello macchiato e vaiolato; e tra le capre, le vaiolate e le macchiate. Quello sarà il mio salario.
  
33. Così da ora innanzi la mia giustizia parlerà per me in tua presenza quando verrai ad accertare il mio salario: tutto ciò che non sarà macchiato o vaiolato fra le capre e nero tra gli agnelli, sarà rubato, se si troverà presso di me».
  
34. Labano disse: «Ebbene, sia come tu dici!»
  
35. Quello stesso giorno mise da parte i becchi striati e vaiolati e tutte le capre macchiate o vaiolate, tutto quello che aveva del bianco e tutto quello che era nero fra gli agnelli, e li affidò ai suoi figli.
  
36. Labano frappose la distanza di tre giornate di cammino tra sé e Giacobbe; Giacobbe pascolava il rimanente delle greggi di Labano.
  
37. Giacobbe prese dei rami verdi di pioppo, di mandorlo e di platano e vi fece delle scortecciature bianche, mettendo allo scoperto il bianco dei rami.
  
38. Poi collocò i rami, che aveva scortecciati, nei rigagnoli, negli abbeveratoi dove le pecore venivano a bere, proprio davanti alle pecore, ed esse entravano in calore quando venivano a bere.
  
39. Le pecore dunque entravano in calore presso quei rami e figliavano agnelli striati, macchiati e vaiolati.
  
40. Poi Giacobbe metteva da parte questi agnelli e faceva volgere gli occhi delle pecore verso tutto quello che era striato e tutto quello che era nero nel gregge di Labano. Egli si formò così delle greggi a parte, che non unì alle greggi di Labano.
  
41. Tutte le volte che le pecore vigorose del gregge entravano in calore, Giacobbe metteva i rami nei rigagnoli, sotto gli occhi delle pecore, perché le pecore entrassero in calore vicino a quei rami;
  
42. ma quando le pecore erano deboli, non ve le metteva; così gli agnelli deboli erano di Labano e i vigorosi di Giacobbe.
  
43. Quest' uomo diventò ricchissimo, ed ebbe greggi numerose, serve, servi, cammelli e asini.


Search in:
Terms:

Vote and Comment on Facebook:Recommend This Page:
Post on Facebook Add to your del.icio.us Digg this story StumbleUpon Twitter Google Plus Post on Tumblr Add to Reddit Pin this story Linkedin Google Bookmark Blogger
Insert Your Personal Insight:

Please do not make mean comments and follow the biblical and spiritual character of this forum. If, however unpleasant situations arise, we request to flag it to us in order to evaluate the situation.

Text source: Testo biblico della Sacra Bibbia Nuova Riveduta 1994 Copyright (c) Societa Biblica di Ginevra, CH-1204 Ginevra Usato con permesso. Tutti I diritti riservati http://www.bibelgesellschaft.com

This project is based on delivering free-of-charge the Word of the Lord in all the world by using electronic means. If you want to contact us, you can do this by writing to the following e-mail: bible-study.xyz@hotmail.com


SELECT VERSION

COMPARE WITH OTHER BIBLES